Dreigroschenwerkstatt (a.a. 2021-22)

Dreigroschenwerkstatt

Il laboratorio dell’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht

Prof. Michele Sisto
Corso magistrale a.a. 2021-22

  1. Introduzione al corso
    v. il programma del corso (qui) e le slides di presentazione (qui)
    > attività:
    guardare una messinscena della Dreigroschenoper; si consigliano le seguenti: Hamburg 2004 (tradizionale ma dignitosa e con ottimi attori; regia teatrale: va bene per iniziare); Frankfurt 2007 (più moderna e più ‘sexy’; regia televisiva (Arte); ma Mac è stonato); Jena 2006 (molto modernizzante, con una compagnia giovane: musica dilettantesca, ma costumi e idee registiche interessanti; regia televisiva). Frankfurt 1995 (brillante e colorata; regia televisiva (3sat); ma la qualità del video è cattiva). Una versione musicale molto buona dei songs è la colonna sonora di Mackie Messer. Ein Dreigroschenfilm (qui); ottima anche quella dell’Ensemble Modern con Max Raabe e Nina Hagen (qui).
  2. Genesi della Dreigroschenoper
    La locandina della prima rappresentazione (qui): la Beggar’s Opera di John Gay (il testo qui, lo schema in ppt qui, il confronto con la Dreigroschenoper qui), il Villon di K.L. Ammer (qui), Kipling (qui e qui)
    > attività: guardare una messa in scena della Beggar’s Opera; si consiglia il classico adattamento televisivo di Peter Brooks (1953: qui; purtroppo la qualità del video è piuttosto scarsa) oppure quello recente in italiano per la regia di Lucio Dalla, con Peppe Servillo (2008: qui).
    > invito: leggere la Beggar’s Opera. Edizione consigliata: L’opera del mendicante, tr. it. di Ginetta Pignolo, Milano, BUR 2001, con testo a fronte.
  3. Lettura della Dreigroschenoper I (testo tedesco: qui; traduzione di Paola Capriolo: qui)
    Ouvertüre
    : Jahrmarkt in Soho
    Nr 1 Ouverture: l’incisione originale del 1930 (qui);
    Nr 2 Die Moritat von Mackie Messer: come si introduce un personaggio col metodo del teatro ‘epico’ (= narrativo);
    le versioni di Brecht (qui), degli Slut (qui), di Elio (qui) e la riscrittura dei Rammstein (qui).
    > attività: fare una traduzione della Moritat in versi moderni, in stile pop o cantautorale (per la settimana prossima)
  4. Lettura della Dreigroschenoper II 
    I. Akt – 1. Bild: Peachums Bettlergarderoben
    Il ‘re dei mendicanti’ e sua figlia
    Nr 3 Morgenchoral des Peachum (Peachum, Mrs Peachum) (qui)
    > confronto con il corale nella Beggar’s Opera
    Nr 4 Anstatt dass-Song (Peachum, Mrs Peachum) (qui)
  5. Lettura della Dreigroschenoper III
    I. Akt – 2. Bild: Leerer Pferdestall
    (foto)
    Il ‘matrimonio’ fra Mackie e Polly
    Nr 6 Seeräuberjenny (Polly)
    > commento di Ernst Bloch (qui);
    > versione di Nina Simone (qui);
    > chi ha scritto la musica? (qui)
    Nr 7 Kanonen-Song (Macheath, Brown)
    > il Lied der drei Soldaten, nella Hauspostille (qui)
    > la canzone Screw-Guns di R. Kipling (qui e qui e qui)
    Nr 8 Liebeslied (Polly, Macheath)
  6. Lettura della Dreigroschenoper IV
    I. Akt – 3. Bild: Peachums Bettlergarderoben 
    La ‘rottura’ fra Polly e la famiglia
    Nr 9 Barbarasong (Polly)
    Nr 10 I. Dreigroschenfinale (Polly, Peachum, Mrs Peachum)
    > attività: iniziare a leggere Il romanzo da tre soldi
  7. Lettura della Dreigroschenoper V
    II. Akt – 4. Bild: Der Pferdestall wie im 2. Bild
    La fuga di Mackie
    Nr 11ter Ballade von der sexuellen Hörigkeit (Mrs Peachum) (qui), letta da Blixa Bargeld (qui), cantata da Nina Hagen (qui), cantata da Elio (qui)
  8. Lettura della Dreigroschenoper VI
    II. Akt – 5. Bild: Hurenhaus in Turnbridge
    La cattura di Mackie
    Nr 12 Zuhälterballade (Jenny, Macheath), cantata nel film Mackie Messer (qui), nella versione di Milva e Tino Carraro (qui)
    > confronto con Villon/AmmerBallade von Villon und der dicke Margot (in francese qui; in tedesco qui)
    > attività: tradurre la Zuhälterballade in italiano moderno
  9. Lettura della Dreigroschenoper VII
    II. Akt – 6. Bild: Gefängnis in Old Bailey, ein Käfig 
    Mackie in prigione (prima volta), conteso fra due donne
    Nr 13 Ballade vom angenehmen Leben (Macheath) cantata da Max Raabe (qui)
    > confronto con Villon/Ammer, Ballade vom angenehmen Leben (in francese qui; in tedesco qui)
    Nr 14 Eifersuchtsduett (Lucy, Polly) cantato da Nina Hagen (qui) e nella versione degli Slut (qui)
    Nr 15 II. Dreigroschenfinale (Macheath, Mrs Peachum, Chorus) nella versione del film Mackie Messer (qui)
    > versione di Tom Waits: What Keeps Mankind Alive? (qui)
  10. Lettura della Dreigroschenoper VIII
    III. Akt – 7. Bild: Peachums Bettlergarderoben
    Secondo tentativo di catturare Mac
    Nr 11ter Ballade von der sexuellen Hörigkeit (Mrs Peachum)
    Nr.16 Lied von der Unzulänglichkeit menschlichen Strebens (Peachum), nella versione cantata da Brecht, con immagini di repertorio (qui); cfr il Beschwerdelied del 1916 (qui)
    Nr 17 Salomon-Song (Jenny), nelle versioni di Sven Ratzke (qui) e di F. M. Einheit (qui)
    > confronto con Villon/Ammer, Ballade von der Torheiten der Liebe (in francese qui; in tedesco qui)
  11. Lettura della Dreigroschenoper IX
    III Akt – 8. Bild: Kerker

    Mackie al patibolo
    Nr 18 Ruf aus der Gruft (Macheath)
    > confronto con Villon/Ammer, Epistel an seine Freunde, in Balladenform (in francese qui; in tedesco qui)
    Nr 19 Grabschrift / Ballade, in der Macheath jedermann Abbitte leistet (Macheath)
    > confronto con Villon/Ammer, Grabschrift in Form einer Ballade die Villon für sich und seine Kumpane gemacht, als er erwartete, mit ihnen gehängt zu werden (in francese qui; in tedesco qui) e Ballade in der Villon jedermann Abbitte leistet (in francese qui; in tedesco qui), e con Fabrizio De André, Ballata degli impiccati (qui)
    Nr 20 III. Dreigroschenfinale (Brown, Mrs Peachum, Peachum, Macheath, Polly, Chorus)
    > attività: tradurre Die Beule in collaborazione, entro una settimana (il testo è qui)
  12. Brecht cantautore
    a) Il modello di Brecht: Frank Wedekind
    Frank Wedekind, Der Tantenmörder (1902): testo (in A mezzanotte dormono i borghesi, qui) e interpretazione di Wolf Biermann (qui)
    Frank Wedekind, Diplomaten (1914): testo (qui) e interpretazione di Ernst Busch (qui)
    b) Le prime canzoni di Brecht, i Lieder zur Klampfe, composte da lui (Emma rockt Brecht: il progetto, qui; Der Choral vom Manne Baal, qui e qui)
    c) Brecht Liederbuch, Suhrkamp 1985: il libro (qui) e l’indice (qui)
    d) Brecht & Weill, Alabama song (1927): il testo (qui), la storia (qui), le versioni di Lotte Lenya (qui), dei Doors (qui), di David Bowie (qui)
    e) Brecht & Eisler, Einheitsfrontlied (1934): il testo (qui), le versioni di Ernst Busch (qui) e dei Ton Steine Scherben (Macht kaputt was euch kaputt macht: qui e qui)
  13. La critica e la Dreigroschenoper
    Testi tratti dal Brechts Dreigroschenbuch (Suhrkamp 1960)
    a) Le prime reazioni (1928): Herbert Iehring e Alfred Kerr (qui)
    b) La polemica sul plagio (1929): Kerr e Brecht (qui)
    c) Le proteste contro dei nazisti (1930) Kurt Tucholsky (qui)
    d) La musica della Dreigroschenoper: Brecht, Weill, Theodor W. Adorno, Ernst Bloch (qui)
    e) La testimonianza di una protagonista (1955): Lotte Lenya (qui)
  14. Lettura della Dreigroschenoper
    La rielaborazione del 1931-32 e le note di regia
    a) Le aggiunte alla versione dei Versuche: panoramica (qui) e lettura (nel n. 3 dei Versuche: qui)
    b) Lettura dell’8° quadro: Kampf um das Eigentum; la Arie der Lucy (il testo qui; la versione di Winnie Böwe qui)
    c) Le Note di regia (1928-1937)
    > attività: leggere a casa il cap. 24 del Capitale (qui)
  15. Brecht e la critica al capitalismo
    Brecht legge Marx con Karl Korsch
    a) La formula del capitale: D-M-D’
    b) Lettura del cap. 24 del Capitale: l’accumulazione primitiva (qui)
    > invito: leggere Fontamara di Ignazio Silone 
    > invito:
    leggere Berlin Alexanderplatz di Alfred Döblin
  16. Lettura del soggetto Die Beule. Ein Dreigroschenfilm I
    Un’opera nuova, diversa dalla Dreigroschenoper (qui)
    > attività: guardare la 3-Groschen-Oper di G. W. Pabst (qui)
  17. Lettura del soggetto Die Beule. Ein Dreigroschenfilm II
    > attività: guardare Kuhle Wampe di Slatan Dudow (qui)
  18. Lettura del Dreigroschenprozess I
    Una polemica contro l’industria culturale
    > attività:
    leggere il Dreigroschenprozess (qui o qui + lo schema qui)
  19. Lettura del Dreigroschenprozess II
    > attività: leggere Siegfried Kracauer sul Dreigroschenprozess (qui)
    > attività: guardare il film Mackie Messer. Brechts Dreigroschenfilm (2018)
  20. Lettura del Dreigroschenroman I
    Un’opera nuova, diversa dalla Dreigroschenoper e da Die Beule
  21. Lettura del Dreigroschenroman II
    > attività:
    leggere i saggi di Franco Fortini (qui) e Walter Benjamin (qui) sul Dreigroschenroman
  22. Lettura del Dreigroschenroman III
  23. I songs della Dreigroschenoper dopo la Dreigroschenoper
    Le rielaborazioni in chiave antinazista (qui)
  24. Che cosa studierebbe oggi Brecht?
    Non Karl Marx e Karl Korsch ma probabilmente Luciano Gallino, Yanis Varoufakis, David Harvey, Wolfgang Streeck o Adam Tooze. Un percorso nell’attuale critica del capitalismo.
    > attività: leggere il Woyzeck di Büchner in preparazione alle prossime lezioni
  25. Il teatro tedesco prima di Brecht: il caso di Georg Büchner I
    Lettura del Woyzeck
  26. Il teatro tedesco prima di Brecht: il caso di Georg Büchner II
    > attività:
    leggere Anatomia Tito Fall of Rome di Müller in preparazione alle prossime lezioni
  27. Il teatro tedesco dopo Brecht: il caso di Heiner Müller I
    Lettura di Anatomia Tito Fall of Rome
  28. Il teatro tedesco dopo Brecht: il caso di Heiner Müller II
    Lettura di Shakespeare una differenza
  29. La Dreigroschenoper in Italia: traduzioni e messe in scena
    Giornata di studi, 20 aprile 2022 (qui la locandina)
  30. Discussione conclusiva

+    Gruppo di lettura
      Incontro extra per discutere i libri della lezione n. 24.

+    Il ruolo dell’antologia nella letteratura tradotta in Italia (facoltativo)
Giornata di studi, 28-29 aprile 2022 (qui la locandina)

Qualche idea per l’elaborato:

  • I riferimenti al mondo classico nella Dreigroschenoper (Salomone, Cesare, Cleopatra, Babilonia, Semiramide, il prefetto di Ninive, ecc.)
  • La vita e la musica di Kurt Weill
  • La fortuna (di uno) dei songs in Germania e in traduzione (magari per una voce di Wikipedia)
  • La traduzione americana di Marc Blitzstein per Broadway (1954): Tha Threepenny Opera
  • Un’analisi dettagliata della trasformazione di alcuni songs da Villon a Ammer a Brecht
  • Una recensione del volume di Pamela Katz, The Partnership, New York, Anchor Books, 2015
  • Un’analisi delle differenze fra Dreigroschenoper Die Beule
  • Un’analisi delle differenze fra Dreigroschenoper Dreigroschenroman
  • Un’analisi di una delle messe in scena italiane della Dreigroschenoper
  • Un’analisi di Mackie Messer: Brechts Dreigroschenfilm (2018)

Le indicazioni per scrivere e impaginare l’elaborato si trovano qui.