Categorie
Redattori
- Andrea Rota(1)
- Anna Chiarloni(32)
- Camilla Miglio(6)
- Claudio Musso(15)
- Daniela Nelva(10)
- Daria Biagi(1)
- Domenico Pinto(7)
- Eva Banchelli(7)
- Fabrizio Cambi(11)
- Francesco Aversa(0)
- Fulvio Ferrari(2)
- Irene Fantappiè(10)
- Laura Petrella(0)
- Luana Petrella(5)
- Manuela Poggi(4)
- Marco Castellari(38)
- Matteo Galli(43)
- Maurizio Pirro(4)
- Michele Sisto(52)
- Michele Vangi(3)
- Monica Lumachi(3)
- Paola Del Zoppo(4)
- Paola Quadrelli(3)
- Simone Costagli(2)
- Theresia Prammer(2)
Commenti recenti
Category Archives: Michele Vangi
Monika Schmitz-Emans a Villa Vigoni e a Milano. Giornate dei giovani germanisti italiani
Il 23 e 24 settembre Maurizio Pirro, Massimo Salgaro e Michele Vangi organizzano con il sostegno del DAAD e in collaborazione con l’Associazione Italiana di Germanistica una Nachwuchstagung a Villa Vigoni che ha l’intento di rafforzare scambi di idee e … Continue reading
“The Interview Project Germany”: evviva la superficie!
Michele Vangi Che significa essere un conoscitore profondo di una cultura? Ho vissuto per molti anni in Germania, eppure spesso mi chiedo se posso dire di conoscere veramente questo paese. Ma come si fa a conoscere una cultura? Comunemente si … Continue reading
Michael ovvero “Chi è come Dio?”
Albrecht Dürer, San Michele Michele Vangi Il verdetto della comunità di lettura è stato pronunciato qualche giorno fa: Kleist ha vinto in un duello – feroce e imprevedibile – con Canetti. È stato appassionante osservare l’inquieto ufficiale prussiano e il … Continue reading
Posted in Interventi, Michele Vangi, Saggi
Tagged comunità di lettura, Heinrich von Kleist
3 Comments