Categorie
Redattori
- Andrea Rota(1)
- Anna Chiarloni(32)
- Camilla Miglio(6)
- Claudio Musso(15)
- Daniela Nelva(10)
- Daria Biagi(1)
- Domenico Pinto(7)
- Eva Banchelli(7)
- Fabrizio Cambi(11)
- Francesco Aversa(0)
- Fulvio Ferrari(2)
- Irene Fantappiè(10)
- Laura Petrella(0)
- Luana Petrella(5)
- Manuela Poggi(4)
- Marco Castellari(38)
- Matteo Galli(43)
- Maurizio Pirro(4)
- Michele Sisto(52)
- Michele Vangi(3)
- Monica Lumachi(3)
- Paola Del Zoppo(4)
- Paola Quadrelli(3)
- Simone Costagli(2)
- Theresia Prammer(2)
Commenti recenti
Tag Archives: Valentina Savietto
Fabrizio Pasanisi, Bert e il Mago
Valentina Savietto Dalla seconda di copertina (estratto): «E’ il 1933 quando l’incendio del Reichstag a Berlino segna il destino della Germania, vittima dell’ascesa inarrestabile di Hitler: i nazisti accusano del rogo i comunisti e avviano una spietata caccia all’uomo. Il … Continue reading
Posted in In vetrina, Recensioni
Tagged Bertolt Brecht, nazionalsocialismo, Thomas Mann, Valentina Savietto
Leave a comment
Joseph Roth, Hotel Savoy
Valentina Savietto Joseph Roth, Hotel Savoy, a cura di Marco Rispoli, con testo a fronte, Venezia, Letteratura universale Marsilio, 2013, 328 p. Joseph Roth (1894-1939), giunto subito dopo il termine del primo conflitto mondiale nelle capitali Vienna e Berlino, dove … Continue reading
Posted in Recensioni
Tagged ebreo errante, Joseph Roth, Marco Rispoli, Valentina Savietto
Leave a comment
Joseph Roth, A passeggio per Berlino
Valentina Savietto Il volume A passeggio per Berlino (trad. di Vittoria Schweizer, Firenze, Passigli Editori, 2012, 126 p.) raccoglie una selezione di scritti di Joseph Roth (1894-1939), di piglio giornalistico-documentario. Il punto focale è legato all’esperienza berlinese maturata negli anni … Continue reading