Categorie
Redattori
- Andrea Rota(1)
- Anna Chiarloni(32)
- Camilla Miglio(6)
- Claudio Musso(15)
- Daniela Nelva(10)
- Daria Biagi(1)
- Domenico Pinto(7)
- Eva Banchelli(7)
- Fabrizio Cambi(11)
- Francesco Aversa(0)
- Fulvio Ferrari(2)
- Irene Fantappiè(10)
- Laura Petrella(0)
- Luana Petrella(5)
- Manuela Poggi(4)
- Marco Castellari(40)
- Matteo Galli(43)
- Maurizio Pirro(4)
- Michele Sisto(52)
- Michele Vangi(3)
- Monica Lumachi(3)
- Paola Del Zoppo(4)
- Paola Quadrelli(3)
- Simone Costagli(2)
- Theresia Prammer(2)
Commenti recenti
- Le «geschmuggelte Freundschaften» di Lavinia Mazzucchetti | metagrapho on Lavinia Mazzucchetti. Impegno civile e mediazione culturale nell’Europa del Novecento
- Nino Muzzi on Contatti
- Chiara on Faccia a faccia con Wladimir Kaminer
- astrea on W.G. Sebald, Austerlitz
- michele sisto on L’opera omnia di E.T.A. Hoffmann, voll. 1 & 2
- Horacio Teodoro Parenti on L’opera omnia di E.T.A. Hoffmann, voll. 1 & 2
- Eures on Tre incipit: Der Zauberberg
Tag Archives: mario e il mago
“Mario e il mago”. Thomas Mann e Luchino Visconti raccontano l’Italia fascista
Una mostra e un convegno alla Casa di Goethe (Roma, 14 febbraio – 26 aprile 2015) Daria Biagi È l’agosto del 1929 quando Thomas Mann, in pausa forzata dal lavoro a Giuseppe e i suoi fratelli, compone il racconto Mario … Continue reading
Mario e il mago: Thomas Mann e Luchino Visconti raccontano l’Italia fascista
Una mostra della Casa di Goethe curata da Elisabeth Galvan. In collaborazione con Buddenbrookhaus, Lübeck; Thomas Mann Archiv, Zürich; Università di Napoli L’Orientale, Deutsche Thomas Mann-Gesellschaft, Sitz Lübeck e.V.; Associazione Italiana di Studi Manniani (AISMANN) Casa di Goethe, Roma, 14.2. … Continue reading
Posted in In vetrina, Segnalazioni, Simone Costagli
Tagged Casa di Goethe, Elisabeth Galvan, mario e il mago, Thomas Mann
Leave a comment