Categorie
Redattori
- Andrea Rota(1)
- Anna Chiarloni(32)
- Camilla Miglio(6)
- Claudio Musso(15)
- Daniela Nelva(10)
- Daria Biagi(1)
- Domenico Pinto(7)
- Eva Banchelli(7)
- Fabrizio Cambi(11)
- Francesco Aversa(0)
- Fulvio Ferrari(2)
- Irene Fantappiè(10)
- Laura Petrella(0)
- Luana Petrella(5)
- Manuela Poggi(4)
- Marco Castellari(40)
- Matteo Galli(43)
- Maurizio Pirro(4)
- Michele Sisto(52)
- Michele Vangi(3)
- Monica Lumachi(3)
- Paola Del Zoppo(4)
- Paola Quadrelli(3)
- Simone Costagli(2)
- Theresia Prammer(2)
Commenti recenti
- Le «geschmuggelte Freundschaften» di Lavinia Mazzucchetti | metagrapho on Lavinia Mazzucchetti. Impegno civile e mediazione culturale nell’Europa del Novecento
- Nino Muzzi on Contatti
- Chiara on Faccia a faccia con Wladimir Kaminer
- astrea on W.G. Sebald, Austerlitz
- michele sisto on L’opera omnia di E.T.A. Hoffmann, voll. 1 & 2
- Horacio Teodoro Parenti on L’opera omnia di E.T.A. Hoffmann, voll. 1 & 2
- Eures on Tre incipit: Der Zauberberg
Tag Archives: Adolf Hitler
Timur Vermes, Lui è tornato
Valentina Savietto Timur Vermes, Lui è tornato, trad. di Francesca Gabelli, Milano, Bompiani, 2013, 448 p. Dalla seconda di copertina (estratto): «È l’estate del 2011. Adolf Hitler si sveglia in uno di quei campi incolti e quasi abbandonati che ancora … Continue reading
Posted in In vetrina, Recensioni, Segnalazioni
Tagged Adolf Hitler, Berlino, Satira contemporanea
Leave a comment
La rabbia invecchia, e l’ironia? Sulla parabola politico-estetica di Enzensberger
Hans Magnus Enzensberger (via endoplast) [Da Pulp, maggio-giugno 2010, in occasione dell’uscita di Josefine e io. M.S.] Paola Quadrelli Nostalgico scruta il vecchio guerriero l’orizzonte, se mai si scoprisse un attaccante. Ma il mirino è vuoto. Anche il nemico lo … Continue reading
La resistibile ascesa di Arturo Ui
[È ancora in tournée La resistibile ascesa di Arturo Ui, diretta da Claudio Longhi e interpretata, tra gli altri, da Umberto Orsini, Lino Guanciale e Luca Micheletti, che firma anche la drammaturgia. Ci piace accompagnare lo spettacolo con la prefazione … Continue reading
Posted in Recensioni, Saggi
Tagged Adolf Hitler, Bertolt Brecht, Cesare Cases, Claudio Longhi, Einaudi, Lino Guanciale, Luca Micheletti, Teatro, Umberto Orsini
1 Comment