Si avvicina il 17 ottobre, la data esatta del bicentenario della nascita di Georg Büchner (1813-1837).
Ad aprire una serie di eventi e spettacoli a Milano e dintorni, il 23 e 24 settembre l’Università degli Studi ospita un convegno internazionale interdisciplinare in collaborazione con il Goethe-Institut Mailand e il Piccolo Teatro di Milano e con il patrocinio della AIG.
Büchner-Rezeptionen — interkulturell und intermedial è il titolo dell’iniziativa, organizzata da Marco Castellari e Alessandro Costazza: le diciotto relazioni si concentrano sulla ricezione letteraria, teatrale, musicale, cinematografica e artistica della figura e dell’opera del grande scrittore, scienziato e rivoluzionario.
Il convegno, in tedesco, è chiuso da una serata-omaggio in italiano al Piccolo Teatro, con tavola rotonda e lettura di testi büchneriani.
Il programma e ulteriori informazioni nelle due lingue qui / hier
Sulle pagine del Goethe-Institut Mailand nelle settimane a seguire informazioni sull’autunno büchneriano fra Milano e Bergamo