Hugo von Hofmannsthal, Elettra

Hugo von Hofmannsthal

Elettra

a cura di Paola Gheri
traduzione di Nicoletta Giacon

Venezia, Marsilio, 2012, pp. 193

Dalla presentazione editoriale: “Consacrata dal grande successo della prima messa in scena di Max Reinhardt (1903) e, successivamente, dalla musica di Richard Strauss (1909), l’Elettra di Hofmannsthal offre al lettore di oggi straordinari motivi d’interesse e di riflessione. In primo luogo come opera di sperimentazione di un linguaggio scenico che, aperto alle conquiste della psicanalisi e alle ricerche freudiane, si rivela debitore dei grandi autori dell’età moderna, da Shakespeare a Calderón; in secondo luogo per le modalità del confronto stabilito con il mito greco, con il dramma e con l’eroina di Sofocle che fanno di questa Elettra un’opera davvero unica nella storia bimillenaria delle riscritture sofoclee e, in particolare, di quelle del Novecento. Rinunciando al coro e al prologo, infatti, la tragedia si rapprende tutta in un atto unico privo di una cornice di sacralità e di ritualità, e si snoda in un’azione che si svolge, simbolicamente, non davanti, ma dentro al Palazzo. Tra il martellamento pre-espressionista di parole chiave come sangue e i bagliori e le suggestioni cromatiche della decadenza, l’Elettra di Hofmannsthal ci giunge così quasi totalmente sganciata dal modello antico: una vera figlia della modernità, un’eroina dai tratti dionisiaci chiusa nello spazio della sua interiorità, una testimone della disperazione dell’individuo in un’epoca che ha perduto il tragico come categoria morale ed estetica.”

This entry was posted in In vetrina and tagged , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *